Archivi

Sciopero generale della Cgil: previsti disagi anche in Toscana

Firenze – Una netta protesta contro le politiche economiche del Governo: è questa la motivazione che sta alla base dello sciopero generale indetto per domani, 12 marzo, in tutta Italia dalla Cgil. Secondo il sindacato di Guglielmo Epifani le politiche messe in atto fino ad ora dal Governo sono insufficienti per fronteggiare la crisi economica che colpisce i lavoratori. La Cgil ha avanzato una serie di proposte al Governo e a Confindustria: dal fermare i licenziamenti nelle aziende, alla prosecuzione della cassa integrazione in deroga, al raddoppio della durata dell’indennità di disoccupazione, all’aumento dei salari, e all’introduzione di ammortizzatori sociali per i precari. Inoltre la Cgil chiede l’abbassamento delle tasse per lavoratori e pensionati e la regolarizzazione dei migranti in cerca di occupazione, oltre alla difesa dell’art 18.

In Toscana le manifestazioni si svolgeranno in tutti i capoluoghi di provincia e a Piombino: a Firenze concentramento alle ore 9,00 in Piazza Indipendenza, corteo per le vie cittadine, e comizio conclusivo alle ore 11 in Piazza SS. Annunziata; a Siena concentramento alle 8,45 in La Lizza, corteo per le vie cittadine, e comizio conclusivo in Piazza Salimbeni; ad Arezzo concentramento alle ore 14,30 davanti alla Camera del Lavoro in Via Monte Cervino, corteo per le vie cittadine; a Grosseto concentramento alle ore 9,00 in Piazza della Vasca, davanti alla Prefettura, corteo per le vie cittadine e comizio conclusivo in Piazza S. Francesco; a Livorno concentramento ore 9,30 in Piazza Magenta, corteo per le vie cittadine, Comizio conclusivo in Piazza XX Settembre di Alessio Gramolati; a Piombino concentramento alle ore 9 in Ponte Acciaieria, corteo per le vie cittadine e comizio conclusivo in Piazza Gramsci; a Lucca concentramento ore 9,30 in Piazza Santa Maria, corteo per le vie cittadine; a Massa Carrara concentramento ore 9,30 davanti alla Eaton, Via Aurelia, corteo per le vie cittadine, e comizio conclusivo in Piazza Mercurio; a Pisa presidio dalle ore 15 alle ore 17 davanti alla Prefettura; a Pistoia manifestazione ore 10,00 al Cinema Globo, in Piazza del Globo; a Prato presidio dalle ore 9,00 alle ore 14,00 in Piazza San Francesco.

Numerosi i disagi annunciati negli uffici pubblici e soprattutto nei trasporti: piloti, assistenti di volo e personale di terra di tutte le compagnie aeree e degli aeroporti aderenti al sindacato scioperano per quattro ore dalle 10 alle 14. Sempre di quattro ore, dalle 14 alle 18, la protesta nel trasporto ferroviario. Bus, metro, tram e ferrovie si fermeranno per quattro ore secondo modalità stabilite localmente e nel rispetto delle fasce di garanzia: a Firenze lo sciopero coinvolgerà i dipendenti Ataf con gli autisti fermi dalle ore 18.30 alle ore 22.30 e gli impiegati fermi nelle ultime due ore del turno; a Siena lo sciopero interesserà i mezzi pubblici dalle 8.30 alle 12.30. Sciopero anche per il personale di navi e traghetti che ritarderanno di 4 ore le partenze, di camion per tutto l’arco della giornata, di porti e autostrade per 4 ore per ciascun turno di lavoro e dell’Anas per l’intera giornata.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 11 Marzo 2010. Filed under Cronaca,In primo piano. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *