Firenze – Termosifoni accesi non più di 8 ore al giorno e con temperature massime di 17 gradi per gli edifici adibiti ad attività industriali e artigianali e massimo 18 per gli altri edifici.
È quanto prevede un’ordinanza comunale contro lo smog a Firenze che entra in vigore domani e che è stata varata dopo che le rilevazioni dell’Agenzia regionale per la protezione ambientale (Arpat) hanno superato i limiti massimi di PM10 cioè le cosiddette polveri sottili.
E se questo non bastasse a ridurre lo smog da giovedì scatteranno misure per ridurre il traffico, prima nell’ambito della Zona a traffico limitato e poi, da sabato prossimo, in tutta la città.
Oltre al riscaldamento quindi c’è il chiaro invito ad usare meno l’auto a vantaggio dei mezzi pubblici, dagli autobus alla tramvia al treno.
Il provvedimento non vale ovviamente per gli impianti installati negli edifici adibiti a ospedali, cliniche, case di cura, luoghi di ricovero o cura di minori e anziani, scuole e asili.
STUDIO ASSOCIATO OBIETTIVOTRE
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n.5885
Viale Volta 26 - Firenze
Partita Iva 05993030484
Commenti recenti