Firenze – Continuano a salire i numeri della disoccupazione in Toscana. Nel 2009 era 6,2% mentre nei primi sei mesi del 2010 è salita al 7,4%.
I dati della disoccupazione uniti alla diminuzione del Pil (prodotto interno lordo) del 5%, alle esportazioni calate del 7,7% e la produzione industriale scesa del 14,8%, fanno dire ai due ricercatori dell’Irpet, l’Istituto per la programmazione economica regionale, Nicola Sciclone e Teresa Savino che siamo difronte ad una “crisi di sistema”.
Per i due ricercatori che hanno illustrato i dati dell’economia toscana, se al dato si aggiunge quello della cassa integrazione e quello delle persone per età e scarsa professionalità non provano nemmeno a cercare un lavoro, il tasso di disoccupazione raggiunge il 10,1%.
A livello delle singole province, le performance peggiori del 2009 sul fronte occupazionale sono state quelle di Massa Carrara, Prato e Lucca.
Nel primo trimestre 2010, hanno detto i ricercatori dell’Irpet, si è registrato un primo segnale positivo nel settore manifatturiero ma la ripresa non è diffusa e troppo debole; la domanda interna rimane bassa e continua a crescere l’accesso alla cassa integrazione.
STUDIO ASSOCIATO OBIETTIVOTRE
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n.5885
Viale Volta 26 - Firenze
Partita Iva 05993030484
Commenti recenti