Archivi

Regiostar Toscana: parte l'”Alta Velocità” regionale per Pisa e Arezzo

Firenze – Percorrere la tratta Firenze-Pisa in soli 49 minuti e raggiungere Chiusi in un 1h e 20: sono i tempi di percorrenza delle prime due tratte ferroviarie dei Regiostar, treni regionali ad “alta velocità” voluto dalla Regione Toscana ed entrati in funzione nella giornata di ieri.

Si tratta in sostanza della risistemazione del traffico ferroviario di queste due tratte con la soppressione di alcune linee poco utilizzate e l’ottimizzazione dei tempi di percorrenza: sulla tratta Firenze-Pisa-Aeroporto Galilei viaggeranno ogni giorno 6 coppie di treni, mentre sulla linea Firenze-Arezzo-Chiusi è prevista al momento una sola coppia di treni. I treni non avranno fermate intermedie, recuperando circa 32 minuti su Pisa e 20 minuti su Arezzo.

“E’ inutile poter raggiungere Roma in 1h 35′ minuti se poi per arrivare nei capoluoghi di provincia dobbiamo impiegare tempi biblici – ha spiegato l’assessore regionale ai trasporti, Luca Ceccobao, presente oggi alla Stazione Santa Maria Novella per illustrare il funzionamento delle nuove tratte – Per questo abbiamo avviato un processo per ridurre i tempi di percorrenza che oggi interessa Pisa e Arezzo ma che già nel 2011 dovrà riguardare Grosseto, Lucca e Siena

La scelta di Pisa e Arezzo è stata dettata soprattutto da condizioni infrastrutturali migliori rispetto alle altre tratte: sono entrambe linee elettrificate a doppio binario. “In un momento in cui il Governo taglia sul trasporto locale – ha aggiunto Ceccobao – è indispensabile sfruttare al meglio quanto già esiste dato che gli spazi per investimenti sono al momento limitati”

I Regiostar Firenze-Pisa partono da Firenze alle ore 7, 11,13,15,17,19 e da Pisa aeroporto alle 9.03,11.03,13.03,15.03,17.03,19.03 (da Pisa centrale 8 minuti più tardi). Per la linea Firenze-Arezzo-Chiusi: partenza da Chiusi alle 6.36, poi Arezzo (7.0) con arrivo a Santa Maria Novella alle 7.56. Partenza da Firenze Smn alle 16.50, Arezzo (17.44) Chiusi (18.15).

Per sopperire all’eliminazione dei cosìdetti “treni lenti”, ovvero quei treni che fermavano a tutte le stazioni intermedie sulla linea Firenze-Pisa sono state introdotte delle navette metropolitane che collegheranno le tratte Empoli-Firenze e Pisa-Pontedera. Ceccobao ha anche spiegato che, a causa dei lavori per la velocizzazione degli scambi che interesseranno la stazione di Firenze Santa Maria Novella nel primo semestre 2011, i treni navetta metropolitani provenienti da Empoli si fermeranno a Firenze Porta al Prato. Per diminuire il disagio, con il biglietto del treno si potrà utilizzare la tramvia per raggiungere la stazione centrale fiorentina.

Nessuna variazione per quanto riguarda i prezzi dei biglietti: Pisa – Firenze € 5,80; Chiusi – Firenze € 9,30.

“Migliorare la rete ferroviaria toscana è fondamentale per aumentare la mobilità non solo dei pendolari, basti pensare a quanti richiedono un miglioramento dei collegamenti per l’aeroporto di Pisa– ha concluso Ceccobao – Al momento non possibile creare una linea ad hoc per l’aeroporto perchè mancano le risorse. Pisa però sta lavorando per avere un people mover, un collegamento veloce con un mezzo leggero tra Pisa centrale e l’aeroporto Galilei ogni 3/5 minuti”

L’introduzione dei Regiostar è considerata al momento dalla Regione in una fase sperimentale, soggetta quindi ad eventuali miglioramenti: per questo l’assessore Ceccobao ha invitato chiunque abbia suggerimenti o critiche per migliorare il servizio da fare a contattare il numero verde 800-570530

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 13 Dicembre 2010. Filed under Cronaca. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *