Archivi

Rapporto Scuola 2010: aumentano gli studenti a Lucca

Lucca – Aumentano gli studenti a Lucca: dal 2002 al 2009 sono cresciuti di 5100 unità, mentre la quota di stranieri è triplicata. A dirlo è il Rapporto Scuola 2010, presentato oggi a Palazzo Ducale.

Il maggiore incremento di popolazione scolastica si registra negli asili nido e nella scuola materna, nelle fascia 0 – 5 anni. L’aumento di alunni stranieri, invece, si registra soprattutto tra le primarie ele secondarie di I grado, soprattutto nelle zone di Altopascio, Porcari, Borgo a Mozzano e Bagni di Lucca. Gli alunni stranieri nell’anno scolastico 2008/9 sono in maggioranza di cittadinanza romena (769), albanese (700), marocchina (546); seguono in percentuale minore la cittadinanza polacca, russa e filippina.

L’aumento degli alunni stranieri, se da un parte rappresenta una ricchezza culturale, dall’altra comporta anche problematiche connesse all’integrazione, specialmente per gli immigrati di prima generazione: problematiche che spesso si traducono in insuccesso scolastico, che per questa categoria di studenti risulta alto con un rilevante 5,9% nelle primarie, un 16,9% nelle secondarie I grado e un 30,7% nelle secondarie di II grado. Il fenomeno dell’insuccesso scolastico riguarda però anche gli studenti italiani e il Rapporto registra un aumento della percentuale di esiti negativi con il crescere dell’ordine e grado, dal dato minimo delle elementari (0,9%) al massimo delle secondarie di II grado (16,7%). Le ragazze si confermano più brave a scuola, con percentuali di insuccesso molto basse. Tra gli indirizzi delle scuole secondarie di II grado, la percentuale più alta di esiti negativi si ha nelle professionali, con il 28,8%.

Aumentano anche gli studenti con disabilità che nella scuola secondaria di II grado passano da 220 a 280 tra il 2006 e il 2009: un dato che, secondo la Provincia, lascia supporre una crescente capacità di integrazione di questo segmento della popolazione studentesca.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 14 Giugno 2010. Filed under Cronaca. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *