Firenze – Dimenticativi Piazzale Michelangelo piena di auto e bus turistici posteggiati.
Sono iniziati i lavori che pedonalizzeranno la “terrazza” di Firenze. L’inaugurazione della piazza pedonalizzata è fissata per il 14 febbraio.
L’area off limits ai veicoli si allargherà ben oltre la copia della statua del David estendendosi dagli attuali 4.350 a 7.700 metri quadrati circa.
Rimarrà esclusa – scrive in una nota il Comune di Firenze – solo una striscia di circa 12 metri, adiacente ai posti per i bus. Sui due lati di questa striscia saranno ricavati 78 posti per il parcheggio a rotazione veloce, 3 posti per disabili (attualmente sono due) e altrettanti stalli per i taxi oltre ad una corsia per la viabilità interna.
Ulteriori posti a rotazione saranno a disposizione nell’area pubblica adiacente al Giardino dell’Iris mentre nell’occasione sarà regolamentato il parcheggio in via delle Porte Sante dove saranno delimitati 64 posti a sosta promiscua.
Nella prima fase sperimentale la tariffa sarà di 1 euro la prima ora e 2 euro a partire dalla seconda per incentivare la rotazione delle auto in sosta. Il parcheggio sarà in funzione tutti i giorni, festivi compresi, dalle 8 alle 24.
L’intervento di rifacimento complessivo della pavimentazione sarà effettuato successivamente, una volta individuata con la soprintendenza la tipologia del materiale da utilizzare al posto del semplice bitume.
Il progetto di riqualificazione della pavimentazione prevede anche la messa in opera di elementi di arredo urbano. Per questo intervento è previsto un investimento di 510.000 euro nel bilancio 2016.
Commenti recenti