Entro 3 mesi la Regione Toscana varerà il nuovo sistema per la rilevazione in tempo reale dei flussi turistici: ad annunciarlo oggi è stato Leonardo Marras, assessore regionale al turismo, durante la conferenza stampa di presentazione del Piano turismo 2021 della Regione Toscana redatto da Toscana Promozione Turistica.
Il nuovo sistema di rilevazione rappresenterà un importante passo avanti in quanto consentirà di ottenere in tempo reale l’andamento dei flussi turistici, tra arrivi e presenze. Dati fondamentali per valutare rapidamente azioni e scelte politiche legate a questo settore, in particolare in un periodo come quello della pandemia da Covid 19.
Proprio tenendo conto delle previsioni legate all’andamento del Covid 19, Toscana Promozione Turistica ha redatto il piano del turismo 2021 della Regione Toscana. Un piano che prevede oltre 6 milioni di euro di investimenti, rispetto ai 4 inizialmente preventivati. Per la prima volta la stesura del piano ha coinvolto direttamente i 28 ambiti turistici, ciascuno dei quali ha presentato le proprie proposte attraverso una piattaforma online.
Il piano turismo 2021 sarà flessibile per adattarsi all’andamento del settore e si rivolgerà inizialmente al mercato domestico, senza tralasciare però i mercati di lungo raggio, la cui ripresa è prevista per il 2022.
Sette i temi di viaggio proposti per 52 linee di prodotto individuate dai territori: dal cosiddetto ‘living culture” (ovvero cultura, eventi e creatività) al ritorno ai borghi e ai prodotti autentici, dai viaggi nelle città d’arte al benessere fino alle offerte per lo staycation. I temi saranno promossi attraverso 7 spot dedicati nell’ambito della campagna Rinascimento senza fine: per questo da gennaio la Regione Toscana slancerà la nuova call agli operatori turistici affinchè inseriscano su Visittuscany le proprie offerte.
Proseguirà inoltre la collaborazione con i territori e gli operatori grazie all’iniziativa Tuscany Together. Entro gennaio prenderà avvio un programma di ascolto e coinvolgimento degli operatori con 28 workshop che serviranno ad elaborare la “proposta di valore” dei diversi territori e 9 workshop di co-design dell’offerta sui prodotti turistici in linea con i mega-trend del mercato.
Infine dal 25 gennaio partiranno i nuovi digital labs, laboratori digitali per l’aggiornamento delle proprie competenze in vista della ripresa: l’appuntamento sarà ogni lunedì alle 15 fino al 10 maggio.
Confermata infine l’appuntamento con BTO 2021, l’investimento su Vetrina Toscana e un progetto di promozione dei Cammini che coinvolgerà oltre alla Via Francigena ben 6 cammini di interesse regionale.
Commenti recenti