Archivi

PassparTour, guide e mappa per rendere accessibile il centro storico di Firenze

kit passpartour

Firenze – Quattro guide con itinerari storico-artistici e una mappa del centro storico con le aree percorribili in completa autonomia o con il supporto di un accompagnatore: è quanto prevede il kit PassparTour, il servizio per rendere accessibile la città di Firenze a persone con disabilità motoria.

Il progetto, realizzato dal Comune di Firenze in collaborazione con la startup fiorentina Kinoa, è stato presentato in Palazzo Vecchio dall’assessore al turismo Cecilia Del Re e dal Ceo e co-fondatore di Kinoa Lapo Cecconi.

La guida è stata realizzata grazie alla tecnologia Kimap, sviluppata da Kinoa, che permette di mappare in automatico la qualità del terreno di strade e marciapiedi e di georeferenziare punti di interesse e servizi accessibili.

Già da tempo, Kimap è disponibile come applicazione per smartphone, scaricabile gratuitamente. Un navigatore per persone con disabilità motoria, in grado di rilevare in tempo reale, tramite i sensori dello smartphone, i dati sulle condizioni delle strade percorse e suggerire all’utente in carrozzina il miglior tragitto in base ad accessibilità, tempo e distanza.

presentazione kit passpartour a firenze

Le nuove guide cartacee consentono adesso di percorrere itinerari accessibili per scoprire varie zone del centro storico di Firenze: i 4 itinerari riguardano “Percorso classico”, “Oltrarno”, “Santa Croce e Bargello”, “Accademia e SS. Annunziata”.

Ad esempio, il primo itinerario, è un percorso ad anello che parte da Piazza Stazione, per toccare piazza Duomo, Piazza della Signoria, Ponte Vecchio, Palazzo Pitti, Palazzo Strozzi e la Basilica di Santa Maria Novella.

Ogni monumento storico-artistico è corredato da una scheda descrittiva e da un eventuale QRcode che rimanda ai rispettivi siti internet.

Inoltre nella guida sono presenti informazioni utili per chi ha problemi di disabilità motoria e vuole spostarsi a Firenze: dai luoghi accessibili ad eventuali servizi utili, dai taxi ai bagni pubblici.

Il kit Passpartour e la prima guida sarà disponibile nelle prossime settimane presso tutti gli infopoint di Firenze, a cominciare da quello di Piazza Stazione. Le altre guide saranno pronte entro l’estate.

Le guide saranno anche rese disponibili on line e inserite nella vetrina delle App del Comune

Passpartour è uno strumento che va a sommarsi a quelli già messi in campo per favorire il turismo accessibile in Toscana: da tempo la Regione Toscana ha attivato una sezione del portale VisitTuscany dedicata proprio a questo tema.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 4 Aprile 2019. Filed under Cronaca,In primo piano. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *