E’ salva la Pasqua dei Musei Statali fiorentini: è stato siglato oggi infatti l’accordo tra i sindacati dei lavoratori del settore privato e il Ministero della Cultura con la conseguente revoca dello sciopero, annunciato nei giorni scorsi proprio per il weekend di Pasqua.
La firma è avvenuta a Roma in un incontro tra il Ministro Dario Franceschini, le Rsu di Opera Laboratori Fiorentini, Filcams e Uiltucs, accompagnati dai responsabili nazionali: secondo quanto riferito dai sindacati, l’accordo siglato da Franceschini prevede l’inserimento della clausola sociale (per la salvaguardia del posto di lavoro) nel futuro bando di gara per la concessione ai privati, e il mantenimento dei livelli retributivi dei lavoratori.
“Siamo davvero soddisfatti di questo risultato – ha commentato Cristina Guidi delle RSU di Opera raggiunta al telefono in treno durante il viaggio di ritorno da Roma – Sono state accolte tutte le nostre richiesta: si chiude positivamente questa prima fase della trattativa”
A questo punto infatti bisognerà aspettare la pubblicazione del bando di gara per la cessione dei servizi ai privati (biglietteria, bookshop accoglienza etc) che dovrebbe essere pronto a settembre, per vedere come la clausola sociale verrà inserita e se l’accordo sarà rispettato; ma un primo successo per i lavoratori privati degli Uffizi è innegabile.
La firma scongiura quindi lo sciopero dei circa 400 dipendenti privati, tra tempi indeterminati e collaborazioni, e gli inevitabili problemi che questo avrebbe comportato per la gestione dei turisti nei musei statali fiorentini in un weekend caldo come quello di Pasqua e pasquetta.
Positive le reazioni alla notizia: “Sono davvero soddisfatto che i musei statali fiorentini restino aperti per Pasqua – ha commentato il sindaco Dario Nardella – A Firenze siamo convinti che la cultura non debba chiudere mai”
Ringraziamenti a Franceschini per il lavoro di mediazione e ai sindacati sono arrivati anche dalla Fipe: “Le conseguenze economiche di questo sciopero sarebbero state disastrose per Firenze, insieme alla pessima immagine data ad una delle città più belle del Pianeta – ha dichiarato Aldo Cursano, Presidente di Fipe Toscana – Ci auspichiamo che questo atto di responsabilità venga preso come esempio anche per il futuro”.
A Pasqua quindi tutti i Musei Statali Fiorentini saranno aperti con ingresso gratuito, come previsto dalla prima domenica del mese; a pasquetta invece apertura straordinaria per Uffizi e Accademia (orario 8.15-18.50) e per Giardino di Boboli, Museo degli Argenti e Galleria del Costume (orario 8.15-18.30).
Commenti recenti