Firenze – Sarà distribuito dal prossimo 25 marzo il cosiddetto ‘bonus neve’, cioè il rimborso ferroviario straordinario di cui potranno beneficiare i pendolari toscani per i disservizi conseguenti alla nevicata del 17 dicembre scorso, che potrà essere richiesto presso tutte le biglietterie ferroviarie: avrà la forma di uno sconto sull’acquisto di nuovi biglietti ferroviari o dell’abbonamento per il mese di aprile. Lo rende noto la Regione Toscana.
Il bonus avrà un valore crescente, fino ad un massimo di 25 euro, in base alla fascia chilometrica di destinazione.
Si stima che, complessivamente, potranno usufruirne circa 60mila cittadini.
Ma ecco nel dettaglio a chi spetta: a chi potrà presentare il biglietto di corsa semplice vidimato tra le 13 del 17 dicembre e le 19 del 18, l’abbonamento regionale annuale, mensile o settimanale valido il 17 e 18 dicembre, inclusi anche gli abbonamenti a tratte interregionali con origine e destinazione in Toscana e l’abbonamento mensile e annuale “Pegaso” valido nei giorni indicati.
Il bonus varierà sulla base di fasce chilometriche prefissate: per gli abbonamenti mensili e annuali su tratte fino a 20 Km, 10 euro di bonus, per gli abbonamenti mensili e annuali su tratte da 21 a 70 Km, 15 euro, per gli abbonamenti mensili e annuali su tratte da 71 a 110 Km, 20 euro e per gli abbonamenti mensili e annuali oltre 110 km, 25 euro di bonus.
Per gli abbonamenti settimanali il bonus viene calcolato sul 30% dell’importo previsto.
I pendolari potranno richiedere il bonus direttamente alla biglietteria della propria stazione ferroviaria o alla direzione regionale di Trenitalia.
Intanto l’azione delle Associazioni dei consumatori nei confronti di Ferrovie prosegue. Ed è già stato fissato un nuovo incontro tra Associazioni stesse, la Regione, RFI e Trenitalia che si svolgerà nei prossimi giorni.
Commenti recenti