Massa Carrara – Cassa integrazione guadagni a partire dalla data dell’alluvione per i dipendenti delle attività produttive e intervento immediato di Fidi Toscana, che lunedì aprirà una sede presso il Comune di Aulla, per favorire l’accesso al credito alle imprese danneggiate: sono questi alcuni dei primi provvedimenti annunciati dal presidente della Regione Enrico Rossi per far fronte ai danni del maltempo in Lunigiana. Rossi ha partecipato questa mattina all’incontro con le associazioni economiche di categoria ad Aulla.
Confermati gli stanziamenti annunciati nei giorni scorsi: 25 dei 65 milioni di euro, stanziati dallo Stato, saranno destinati alla Toscana, che con l’aumento delle accise di 5 centesimi a litro sulla benzina dal 2012 prevede di arrivare a 85 milioni di euro. I soldi serviranno a ricostruire cinque ponti, garantire la possibilità di un riassetto idrogeologico per aumentare la sicurezza del territorio e coprire i rimborso ai privati e alle aziende.
“Chiediamo sacrifici ai cittadini toscani aumentando le accise sui carburanti, come previsto dalla normativa nazionale ma ogni centesimo deve essere destinato alla ricostruzione – ha spiegato Enrico Rossi – Non consentiremo alcuna furberia”.
Per quanto riguarda gli interventi in corso, Rossi ha annunciato la ricostruzione già avvenuta del muretto di contenimento del Magra mentre si continua a lavorare al ponte di collegamento con Parana e al guado con Mulazzo. Decisa anche la costruzione di un nuovo fabbricato vicino agli impianti sportivi per ospitare la scuola. Riaperto anche il casello di Aulla dell’A15 Parma-La Spezia, mentre permangono limitazioni alla circolazione privata nell’area interessata ai lavori di pulizia e recupero.
Secondo i dati forniti dall’Unità di crisi, in Lunigiana ci sono ancora 118 cittadini sfollati ad Aulla, 86 a Mulazzo e 6 a Pontremoli. Le strutture del volontariato forniscono 1700 pasti caldi e 2300 panini al giorno.
Continuano gli interventi per la completa riattivazione della rete idrica principale di Aulla mentre ci sono ancora 60 utenze senza gas a Montereggio; Telecom dovrebbe completare oggi la consegna dei telefoni cellulari ai nuclei familiari di Parana, Loia e Aulla e il ripristino di due apparati di comunicazione MX a Castagnetoli.
Intanto la Protezione Civile ha lanciato la nuova allerta maltempo a partire dalla mezzanotte di oggi e fino a domenica sera: previste forti piogge e temporali in tutta la Toscana, con particolare apprensione per la zona della Lunigiana e dei comuni già colpiti dal maltempo.
(Foto alluvione Lunigiana da sito Regione Toscana)
Commenti recenti