Archivi

Maltempo di Natale: danni per 500 milioni di euro

Lucca – Quasi 500 milioni di euro: a tanto ammonterebbero i danni provocati in Toscana dal maltempo del dicembre 2009 e di inizio gennaio 2010. I dati sono stati resi noti durante l’incontro delle istituzioni regionali e locali con la Commissione ambiente della Camera dei deputati, avvenuto alla Prefettura di Lucca. Secondo la prima stima ufficiale i danni ammonterebbero a 342,8 milioni di euro, ai quali vanno sommate le richieste danni di aziende e privati che la Regione sta ancora raccogliendo: una massa pari a circa altri 180 milioni di euro.

L’imponenza della cifra ha fatto lanciare l’allarme alla Regione: tre giorni fa infatti il Senato ha approvato un emendamento al decreto per l’Abruzzo che prevede uno stanziamento di soli 100 milioni di euro per far fronte ai danni subiti da Toscana, Liguria e Emilia Romagna. ?Una cifra ritenuta assolutamente insufficiente da parte della Giunta regionale, alla luce dei dati forniti : soltanto per gli interventi di urgenza in Toscana sono infatti necessari 80 milioni di euro.

La Regione ha stanziato fino ad ora 67 milioni di euro, azzerando il fondo 2010 della Protezione civile regionale: i soldi sono destinati principalmente alle opere di difesa idraulica lungo i maggiori fiumi e agli interventi sulle frane e per la difesa del suolo nei comuni montani; 5 milioni di euro sono stati destinati anche al pagamento degli interessi sui mutui richiesti dalle imprese danneggiate. Stanziamenti che la Regione considera un “anticipazioni di cassa” di cui ha chiesto ai parlamentari, presenti a Lucca, di ottenere la restituzione.

Secondo il dossier presentato a Lucca, la provincia più colpita è proprio quellalucchese con 156 milioni di euro di danni, seguita daMassa con 93, Pistoia con 29, Pisa con 11, Prato con 10, Arezzo con 8, Firenze con 3 e Siena con 0,4. La stima delle risorse necessarie alla messa in sicurezza degli argini del Serchio è di 12 milioni nel tratto lucchese e di 7,2 milioni in quello pisano.

Intanto l’Anas ha annunciato la riapertura della strada statale Aurelia a doppio senso di marcia tra 15-20 giorni, anche se con alcune limitazioni. L’Aurelia sarà vietata ai mezzi pesanti (dirottati sull’autostrada), avrà due corsie di larghezza ridotta e un limite di velocità di 50 km/h. Visti gli ingenti danni riportati dalla strada statale è stata presa la decisione di realizzazione una nuova strada parallela all’Aurelia nello spazio compreso tra la statale e l’autostrada A12, che dovrebbe essere pronta tra una decina di mesi. (O3)

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 12 Febbraio 2010. Filed under Cronaca,In primo piano. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *