Siena – La pioggia ed i temporali li aveva annunciati stamani il servizio metereologico del Lamma; ed infatti, è piovuto in modo copioso questo pomeriggio su tutta la regione e in alcuni casi una vera e propria bomba d’acqua si è rovesciata sulle città.
Come a Poggibonsi e nelle zone limitrofe travolte da un’ondata di acqua e di grandine per un’ora e mezzo. I maggiori problemi sono stati segnalati nel sottopasso di via Boninsegna e presso il piano terreno della scuola Pieraccini e della scuola pubblica di musica dove le fognature hanno avuto dei problemi nel far defluire l’ingente quantità di acqua.
Altri disagi nella zona di Salceto e di via Andreuccetti. In via Pisana è crollato un muro in pietra e l’area è stata transennata.
Interventi dei vigili del fuoco anche a Barberino per alcuni scantinati allagati.
Un mese così piovoso non lo si ricordava da anni. Tutti ce siamo accorti e oggi lo confermano i dati del centro meteorologico del Lamma: non pioveva così, a maggio, dal 1991.
Nei primi 15 giorni sui territori delle province toscane sono caduti mediamente 132 millimetri d’acqua, il 109,3% in più rispetto alla media delle precipitazioni registrate in questo mese dell’anno.
Le province dove nei primi quindici giorni di maggio è piovuto di più sono Livorno, seguite da Pisa, Lucca, Siena.
A Pistoia dove l’aumento rispetto alla media storica è stato del 105% Coldiretti annuncia gravi danni per tutti i settori della produzione agricola.
STUDIO ASSOCIATO OBIETTIVOTRE
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n.5885
Viale Volta 26 - Firenze
Partita Iva 05993030484
Commenti recenti