Firenze – L’economia globale ha cominciato lentamente a crescere ma la ripresa sarà lenta e per un lungo periodo senza occupazione. E’ la diagnosi che arriva dal rapporto economico d’autunno del Fondo Mondiale Internazionale. Per ora, insomma, non si volta pagina. Valutazioni che non cambiano per l’economia italiana dove ad una lieve ripresa del Pil (dal 9,1% del 2009 al 10,5% nel 2010) non si accompagnerà l’aumento del numero degli occupati.
Per quanto riguarda la Toscana nel solo settore manifatturiero, per ricordare alcuni numeri, la produzione negli ultimi sei mesi dell’anno è calata del 20 per cento (dati Confindustria) e l’occupazione, nello stesso settore, è scesa del 5,4 per cento. Dato quest’ultimo che è a breve non è destinato a modificarsi.
Al di là dei numeri e dei rapporti degli economisti ci siamo chiesti qual è la percezione che i cittadini hanno di questa crisi e quanta fiducia c’è negli effetti virtuosi della ripresa. Girando per il centro di Firenze abbiamo raccolto una serie di opinioni e le previsioni degli intervistati non sono rosee: secondo la maggior parte di loro il peggio deve ancora arrivare; per qualcuno la ripresa è effettivamente iniziata ma diventa sempre più difficile risparmiare; per quasi tutti gli effetti concreti della ripresa sulla vita quotidiana tarderanno a farsi sentire.
Guarda il video.
STUDIO ASSOCIATO OBIETTIVOTRE
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n.5885
Viale Volta 26 - Firenze
Partita Iva 05993030484
One Response to La crisi economica vista dai toscani