Archivi

Innovazione Toscana: 14 milioni per 142 piccole e medie imprese

Firenze – Sono 142 le piccole e medie imprese i cui progetti di innovazione verranno finanziati per un importo pari a 14 milioni di euro: questo infatti il risultato del bando promosso dalla Regione Toscana per il finanziamento dello sviluppo sperimentale delle PMI. Altre 130 imprese sono state ammesse con riserva e saranno finanziate nel 2011 con le risorse dell’ultima annualità del Programma operativo Regionale per lo sviluppo 2007-2013.

“Per sviluppo sperimentale intendimo l’acquisizione e l’utilizzo delle conoscenze e delle capacità tecnologiche, commerciali, scientifiche, organizzative per produrre progetti che abbiano come obiettivo la realizzazione di nuovi prodotti o nuovi processi di lavorazione – ha spiegato l’assessore regionale alle attività produttive, Gianfranco Simoncini – In altre parole quanto serve alle imprese per migliorare e modernizzarsi. E’ un settore cruciale, che richiede investimenti notevoli e per questo abbiamo ritenuto, anche in tempi di crisi, di riservare consistenti finanziamenti alle pmi”.

Il finanziamento consiste in un contributo del quale possono beneficiare tutte le imprese toscane per investimenti in attrezzature, personale, consulenza e servizi, costi di brevetto. L’agevolazione è concessa nella forma di un contributo in conto capitale nella misura massima del 45% del costo del progetto ammesso all’agevolazione nel caso di piccole imprese, nella misura del 35% nel caso di medie imprese. L’ammontare del contributo concesso non può superare 350 mila euro.

400 i progetti presentati: 94 sono piccole imprese, 48 imprese medie. Di queste 15 sono a titolarità femminile, 6 giovanili e 7 in start up. Sono coperti tutti i settori produttivi, dall’agroalimentare al tessile, dalla lavorazione della pelle alla chimica, dalla meccanica all’oreficeria, dall’informatica alla cantieristica. A fare la parte del leone sono stati soprattutto i settori della meccanica, della ricerca e sviluppo e del tessile, che hanno assorbito rispettivamente il 41,5%, l’11% e il 10,5% delle risorse.

I maggiori finanziamenti sono stati dati ad aziende della provincia di Firenze (28 i progetti, per oltre 3 milioni di contributi, a fronte di investimenti per oltre 8 milioni) e Pisa ( 31 i progetti, oltre 3 milioni i contributi per 7 milioni e 400 mila euro di investimenti)

Nel 2008 erano stati finanziati 207 progetti di sviluppo precompetitivo, con finalità analoghe a quelle del bando attuale, per un importo di contributi concessi pari a quasi 20 milioni di euro.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 3 Novembre 2010. Filed under Cronaca,In primo piano. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *