Archivi

I ragazzi diventano sentinelle della legalità

Firenze – “Ragazzi vigilate e siate sentinelle di voi stessi”. Con queste parole il giudice Caponnetto, fondatore del pool antimafia, chiudeva ogni volta gli incontri con gli studenti nella sua instancabile opera di testimonianza contro l’illegalità. A ricordarlo è stato il presidente della Fondazione Antonino Caponnetto, Salvatore Calleri, nel presentare una nuova iniziativa della Fondazione che prende corpo proprio da questa intuizione e per questo chiamata “I giovani sentinelle della legalità”. Tra i partner dell’iniziativa, la Cgil Toscana, il Comune di Corleone il Consorzio sviluppo e legalità con il supporto della Regione Toscana.

“Far diventare i giovani protagonisti e coscienti del territorio in cui vivono” è l’obiettivo finale dell’iniziativa ha spiegato Domenico Bilotta – responsabile del progetto scuola della Fondazione Caponnetto –; i ragazzi così diventeranno tutori della legalità e delle regole  nel territorio in cui vivono con un attento lavoro di denuncia.

Il progetto prevede due incontri nelle 20 scuole pilota di tutta la regione nel corso dei quali gli studenti analizzeranno come sono governate le comunità in cui vivono. Il gruppo conoscerà i problemi della propria comunità: lavoro nero, rifiuti, politiche giovanili, rispetto dell’ambiente e sotto la guida degli insegnanti sarà creata un’agenda delle criticità.

La Fondazione, intanto, in un’assemblea con le istituzioni locali presenterà i progetti, in cui si focalizzeranno tempi e modi perché le amministrazioni possano dare una risposta ai problemi che saranno sollevati. A questo seguirà un altro incontro nelle diverse province della regione tra le scuole che partecipano al progetto.

L’insieme dei dati e delle proposte saranno messe in rete attraverso un sito web che avrà la funzione di scambio sia per gli enti locali che per la Fondazione.

Guarda l’intervista a Domenico Bilotta:


Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 20 Ottobre 2009. Filed under Cronaca,Video. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *