Archivi

Giovanisì: bando di servizio civile con oltre 2000 posti

Firenze – Scade il 24 settembre il nuovo bando per progetti di servizio civile emanato dalla Regione Toscana e destinato a 2.034 giovani, tra i 18 e i 30 anni: il bando rientra nell’ambito del progetto Giovanisì.

Possono partecipare alla selezione tutti coloro che hanno i seguenti requisiti:

– età compresa fra 18 e 30 anni (compiuti, ovvero fino al giorno prima del compimento del 31° anno di età);
– siano residenti o domiciliati in Toscana per motivi di studio o di lavoro, proprio o di uno dei genitori;
– non abbiano riportato condanne.

Inoltre sono ammesse tutte le persone diversamente abili residenti in Toscana o domiciliate per motivi di studio o di lavoro.

I partecipanti dovranno scegliere un progetto relativo ad una delle seguenti quattro aree tematiche:

– area “generale”: 1.673 posti
– area “amministrazione della giustizia”: 199 posti
– area “immigrazione”: 50 posti
– area “carta Sanitaria Elettronica”: 112 posti

Per avere informazioni sui singoli progetti occorrerà però rivolgersi direttamente all’ente organizzatore: ad esempio per il progetto “Al mio bel castello”, occorrerà rivolgersi direttamente al Comune di Terranova Bracciolini.

L’elenco dei progetti è online sul sito della Regione Toscana: basta cliccare sotto una delle aree di proprio interesse.

E’ possibile presentata una sola domanda di partecipazione ad un progetto tra tutti quelli finanziati nelle quattro aree tematiche. In caso vengano presentate due o più domande il candidato sarà escluso dalla partecipazione a tutti i progetti inseriti nel bando.

La domanda deve essere presentata direttamente all’ente titolare del progetto, che effettuerà le selezioni qualora il numero delle domande ricevute superi il numero dei posti messi a bando per quel progetto.

Il termine di scadenza per presentare le domande è il 24 settembre (se la domanda viene inviata per posta, deve arrivare entro e non oltre il 24 settembre; non fa fede il timbro postale).

La durata del servizio civile regionale sarà pari a 12 mesi e a ciascun giovane spetterà un assegno mensile pari a € 433,80.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 21 Agosto 2013. Filed under Cronaca. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *