Firenze – Seduta solenne del Consiglio regionale stamani in Toscana per il Giorno della Memoria.
Ad aprire la seduta è stato il presidente del Consiglio, Alberto Monaci dopo un momento di silenzio con tutta l’aula in piedi
”Per noi, oggi, qui, sconfessare con fermezza ogni forma di negazionismo – ha detto Monaci – significa stanare chi tenta di costruire nuovi punti di forza per riproporre orrori analoghi”.
Un messaggio ripreso e rilanciato anche dal Presidente della Regione, Enrico Rossi ; “La memoria della Shoah come base per vivere il presente e costruire il futuro. Noi ci crediamo e lavoriamo per costruire un futuro di pace e fratellanza, dove anche chi è diverso venga rispettato. Non siamo immuni da questi pericoli, anche qui, anche oggi. E noi siamo impegnati a ripetere questa esperienza. E’ vero, viviamo un periodo difficile, nel quale siamo costretti ad operare molti tagli, ma su questo no, non ci saranno tagli”.
Il presidente Rossi, che è appena rientrato dal Treno delle memoria che da sette anni porta molti giovani della Toscana a visitare i campi di sterminio, ha poi riferito di aver trovato i ragazzi “molto consapevoli” e di aver visto “con quanto rispetto e riflessione interiore” si sono avvicinati a quei luoghi.
STUDIO ASSOCIATO OBIETTIVOTRE
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n.5885
Viale Volta 26 - Firenze
Partita Iva 05993030484
Commenti recenti