Archivi

Giornalismo Toscana: nasce l’assicurazione professionale

Firenze – Se c’è chi pensa che essere querelato per un giornalista sia motivo di vanto, è anche vero che, se non si ha alle spalle una testata che garantisce la copertura legale, svolgere questa professione può divenire un vero problema perchè i costi di una causa non sempre sono tollerabili per precari o freelance.

Proprio da questo è nata l’idea di creare una prima forma di assicurazione professionale: a lavorarci per oltre un anno sono stati l’Ordine dei Giornalisti della ToscanaOxerisk (per conto del gruppo Ace European Group) che hanno stipulato una convenzione, presentata ai giornalisti toscani nei giorni scorsi.

“Si tratta della prima forma assicurazione di questo tipo in Italia, rivolta soprattutto ai tanti free lance o giornalisti che lavorano in testate minori e che quindi non hanno alcuna copertura – ha spiegato il vicepresidente di Odg Toscana, Michele Taddei – Non pretendiamo di avere raggiunto la migliore forma in assoluto di tutela legale per i giornalisti ma, data l’attuale situazione, sicuramente lo è. Per questo abbiamo deciso di sottoporla ai nostri 5000 iscritti così da vagliare con loro quali potranno essere futuri miglioramenti”.

La convenzione durerà infatti 3 anni: l’assicurazione, su base volontaria, prevede la copertura in sede civile e penale per danni derivanti dallo svolgimento della professione: dalla negligenza, alla colpa grave, compreso l’omesso controllo, con la sola eccezione del dolo.

Come spiegato da Claudio Ceccherelli, referente Oxerisk, per poter sottoscrivere la polizza è necessario compilare un questionario che permetterà di inquadrare la situazione del singolo giornalista: il premio infatti può variare a seconda della valutazione di rischio del tipo di giornalismo fatto.

I requisiti fondamentali per poter accedere alla polizza sono: l’iscrizione all’Albo della Toscana, con quote in regola, e l’assenza di provvedimenti disciplinari a carico del giornalista.

La polizza garantisce la copertura del giornalista dal momento della stipula: nel caso però che successivamente alla stipula si venga a conoscenza di un procedimento legato a fatti avvenuti nell’anno precedente, la copertura viene comunque garantita. Se invece si desidera estendere la tutela a 5 anni prima della sottoscrizione, sarà necessario valutarlo caso per caso.

Le quote assicurative partono da un minimo di 920 euro fino a 2500 per redditi fino a 75.000 e da 1200 a 2300 per redditi superiori, a seconda del tipo di copertura che viene scelta.

“Voglio ricordare che al momento l’assicurazione professionale per i giornalisti non è obbligatoria ma non è detto che non lo sarà in futuro – ha concluso Carlo Bartoli presidente di Odg Toscana – Per questo abbiamo dedicato molto lavoro alla creazione di questa convenzione che speriamo possa essere di aiuto alla categoria”

Per avere maggiori informazioni sulla polizza giornalistica è possibile consultare la pagina decicata sul sito di Odg Toscana o contattare direttamente Oxerisk all’indirzzo mail info@oxerisk.com

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 8 Aprile 2013. Filed under Cronaca. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *