Archivi

Gallery – art on the bus: At lancia il progetto per artisti emergenti

Nel mondo arte e mezzi pubblici dialogano da tempo.

A Londra, ad esempio, esiste il progetto “Art on the underground”, promosso da Transport for London, che da 15 anni coinvolge artisti contemporanei nella realizzazione di materiali per la metropolitana di Londra.

Adesso anche la Toscana sembra puntare su questo felice connubio.

L’azienda At – Autolinee Toscana ha infatti lanciato il progetto culturale “Gallery – art on the bus”, per trasformare i bus in mini gallerie d’arte viaggianti.

L’obiettivo del progetto è dare la possibilità ad artisti emergenti di mettere in mostra le proprie creazioni all’interno di un autobus: ad essere interessate sono le arte figurativa, l’illustrazione, la fotografia e la parola.

Gli artisti devono essere toscani o aver scelto la Toscana come base per la propria attività.

Come funziona il progetto “Gallery – art on the bus”?


Le opere saranno esposte in formato A4, affisse ai corrimani interni. Sul fronte verrà ospitata l’opera e sul retro il concept del progetto, i contatti e il link alle pagine web dell’autore.

Ogni artista interessato a partecipare deve inviare la propria candidatura attraverso la pagina dedicata sul sito di At, indicando l’ambito artistico di interesse, caricando le opere che intende esporre e scegliendo il bacino dove vorrebbe essere esposto.
 
At valuterà le opere insieme a una rete di consulenti e partner culturali.

L’artista selezionato riceverà l’indicazione del periodo di esposizione e della città oltre al numero di matricola dell’autobus.

Inoltre, at comunicherà a ciascun artista la “prima corsa” che verrà fatta dall’autobus con le opere esposte. In questo modo ciascun artista potrà organizzare un mini “opening in movimento” della propria mostra, utile per fare foto o illustrare il progetto ai viaggiatori.

Le opere rimarranno esposte per un mese.

Gallery art on the bus: tutte le info

Per partecipare al progetto occorre essere toscani o vare scelto la Toscana come base per la propria attività artistica.

Tutte le spese di stampa e allestimento saranno sostenute da At – Autolinee Toscana.
Le opere selezionate verranno poi incluse in una gallery pubblica che rimarrà online sul sito at-bus.it

Per maggiori info: gallery.at@ratpdev.com
 

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 2 Maggio 2023. Filed under Cronaca,In primo piano. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *