Archivi

Fondi europei: la Toscana punta su innovazione delle imprese e giovani laureati

Firenze – Progetti di innovazione per le imprese, sostegno ai giovani laureati che vogliono completare la loro formazione all’estero, e investimenti nell’agricoltura di filiera: sono questi i settori in cui la Regione Toscana investirà la maggior parte dei fondi comunitari da qui al 2013.

Come riferito ieri dal presidente della Regione Enrico Rossi alla Commissione Europea, a Bruxelles, la Toscana entro il prossimo dicembre impegnerà circa l’80% dei 3 miliardi e 300 milioni di fondi comunitari previsti nel programma 2007-13.

Rossi ha anche tracciato un bilancio degli investimenti realizzati dalla Regione in questi anni con i fondi europei. I progetti finanziati, alcuni già realizzati e altri in via di realizzazione, sono stati in totale 2006: si va dal complesso fieristico di Carrara, alla nuova pavimentazione della Piazza dei Cavalieri di Pisa, al nuovo polo tecnologico di Piombino. Quasi 2 milioni di euro sono stati impiegati per aiuti alle imprese, realizzazione di infrastrutture e servizi con la creazione di 494 occupati nell’industria e nei servizi di cui 131 donne.

Per quanto riguarda la mobilità il progetto più importante è stata la linea 1 della tramvia fiorentina finanziata con 54 milioni di euro mentre nel settore agricolo sono stati finanziati in tutto, 16.000 progetti per l’ammodernamento delle strutture, l’investimento nel biologico, o la creazione di agriturismi.

Il Fondo Sociale Europeo è intervenuto nei programmi anticrisi come la Cassa integrazione in deroga, i voucher per la prima infanzia, la rete di sportelli sul lavoro Prometeo 3.

Rossi ha anche annunciato che a gennaio 2011 sarà a Firenze il Commissario europeo per le politiche regionali, Johanness Hahn, per concordare con i rappresentanti delle regioni del centro nord l’impostazione del programma finanziario per il 2014 – 2020.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 29 Settembre 2010. Filed under Cronaca,In primo piano. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *