Archivi

Firenze cerca sponsor per restaurare i monumenti

Firenze – A.a.a cercasi sponsor per restaurare i monumenti di Firenze: a lanciare l’appello è niente meno che il Comune che ha deciso di rivolgersi ai privati per realizzare una serie di progetti di restauro di monumenti della città.

Dalla statua del Nettuno e dalla Torre di Arnolfo in piazza della Signoria, alla colonna di San Zanobi in piazza Duomo, alle mura di Porta Romana, a Ponte S. Trinita e al Piazzale Michelangelo: sono solo alcuni dei 60 monumenti, che rientrano nel bando e che comprendono anche strutture del sociale come il nuovo asilo nell’ex ospedale meyer o il restauro dei mercati di S. Ambrogio e S. Lorenzo. Molti di questi fanno parte dei cosìdetti “100 luoghi lanciati un anno fa dal sindaco Matteo Renzi.

I progetti spaziano per durata dei tempi di lavoro e costi: si va da 20.000 euro della colonna di San Zanobi fino ad 1 milione di euro per il restauro del Nettuno.

Il bando, si legge, è rivolto in particolare a “imprese, società, associazioni, enti pubblici e privati interessati a promuovere la propria immagine attraverso il recupero e la valorizzazione di beni culturali e patrimoniali della città”.

In cambio del finanziamento, lo sponsor potrà associare il proprio logo all’attività di restauro, ovvero farsi pubblicità, ma in modi e tempi che saranno studiati insieme all’Amministrazione Comunale: sarà infatti il Comune di Firenze a stabilire di volta in volta se sia più appropriato il ricorso a totem, a ponteggi o la divulgazione di depliant informativi. L’obiettivo infatti , spiegano da Palazzo Vecchio, è il rispetto del decoro della città.

In caso di più proposte per lo stesso monumento, il comune valuterà la possibilità di creare addirittura un pool di sponsor o affiderà il restauro all’offerta considerata più vantaggiosa

L’avviso di bando, insieme alle schede dei singoli interventi, è consultabile sul sito del Comune di Firenze e scadrà con l’approvazione del bilancio 2012

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 9 Settembre 2011. Filed under Cronaca. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *