Archivi

Fine settimana in Toscana con “Puliamo il mondo 2010”

Firenze – L’edizione toscana 2010 di Puliamo il Mondo, appuntamento annuale organizzato da Legambiente, è stata aperta dai ragazzi delle scuole; a lavoro fin dalla mattina di ieri con sacchetti e guanti per rendere migliore l’ambiente dove viviamo.

Guanti e sacchetti gialli per sessanta bambini delle scuole elementari e medie del Comune di Castiglione della Pescaia, in provincia di Grosseto, che hanno ripulito la pineta “Il Gatto e La Volpe”. I bambini hanno rimesso a nuovo il sottobosco della pineta trovando di tutto: lattine, bottiglie, tubi di plastica e anche un aspirapolvere.

L’iniziativa ha visto la partecipazione del personale del Comune, sette operatori di Legambiente, alcuni insegnanti e 63 alunni dell’Istituto Comprensivo Orsini.

Altri 39 bambini di due classi della scuola elementare di Bustecca a Barberino Val d’Elsa, sempre con le caratteristiche pettorine gialle di “Puliamo il mondo” hanno ripulito la pineta del “Parco dei Chiostrini” a Tavarnelle Val di Pesa.

Batterie d’auto, pneumatici, scaffali di legno, capi di abbigliamento, cartacce, lattine, bottiglie di vetro: sono alcuni dei rifiuti che hanno riempito 40 sacchi raccolti da 160 volontari tra grandi e piccoli in tre aree verdi a Borgo San Lorenzo.

Oggi toccherà al Comune di Firenze che insieme a Legambiente e con la collaborazione di Publiacqua lancia “Angeli del Bello e Puliamo il Mondo incontrano Firenze”. In piazza Santa Maria Novella sarà predisposto un “cerchio” al cui interno i cittadini e le autorità getteranno le bottiglie di acqua in plastica per ricordare a tutti di ridurre, quando possibile, l’utilizzo di ingombranti e costosi involucri.

Sempre a Firenze, volontari di Legambiente con la collaborazione di Publiacqua, del Comitato San Niccolò e della Società Canottieri Marina di Candeli lavoreranno per la pulizia lungo gli argini del fiume Arno.

In tutte le province della Toscana i Comuni con le sedi locali di Legambiente hanno organizzato per oggi e domani giornate di pulizia che coinvolgeranno volontari grandi e piccoli per una difesa attiva del territorio.

Qui le informazioni su tutte le iniziative in Toscana.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 25 Settembre 2010. Filed under Cronaca. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *