Archivi

Festa “Liberetà” nel grossetano: un ambiente migliore per le generazioni future

Firenze – Saranno due giorni dedicati alle riflessioni sui cambiamenti climatici, energie rinnovabili, qualità della vita, sviluppo economico sostenibile. A questi temi, infatti, lo Spi Cgil Toscana ha deciso di dedicare la 15°edizione della Festa di Liberetà il mensile del Sindacato dei pensionati della Cgil.

La festa si svolgerà il 10 e l’11 Giugno tra Capalbio e Orbetello.

La due giorni è stata presentata, ieri, a Firenze nella sede della Cgil regionale: “La sfida per il futuro” che abbiamo scelto come titolo per la due giorni passa anche da scelte attente all’ambiente e alla sostenibilità – ha detto alla presentazione Adriano Varocchi della segreteria regionale Spi Cgil e responsabile dell’informazione – scelte che non distruggano il pianeta e che siano motore di sviluppo per tutta la collettività. Scelte sulle quali anche il Sindacato può intervenire nei tavoli di contrattazione”.

Ad aprire la manifestazione, il 10 Giugno, al “Villaggio Capalbio” Alfio Savini, segretario generale Spi Cgil della Toscana, e il sindaco di Capalbio, Luigi Bellumori. Alla tavola rotonda del 10 giugno esperti e rappresentanti delle istituzioni si confronteranno sui temi cruciali che riguardano l’ambiente.

La tavola rotonda, sarà introdotta da Alessio Gramolati, segretario generale Cgil Toscana e vi parteciperanno, tra gli altri Gianpiero Maracchi, Direttore dell’Istituto di Biometeorologia (IBIMET) del Cnr, Ermete Realacci, Parlamentare Pd Camera dei deputati, Susanna Camusso, segretario Nazionale Cgil.

Protagonisti della seconda giornata, venerdì 11 giugno, giornalisti e ricercatori per capire come i media raccontano i temi dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile e lo spazio che questi argomenti hanno nell’informazione quotidiana: “Ambiente, Sviluppo Benessere, le sfide del futuro: Informati è meglio”, il titolo della tavola rotonda moderata e condotta da Giorgio Nardinocchi, Direttore di Liberetà con Giorgio Natale, Presidente Fnsi, Simone Pagni, Ricerca Fondazione Toscana Sostenibile, Alessandro Danese, giornalista, Associazione Art.21, Fulvio Fammoni, segretario nazionale Cgil.

Nel pomeriggio la festa si sposta al “Parco delle Crociere” di Orbetello dove si svolgerà la premiazione degli attivisti e Leghe Spi per la promozione di Liberetà.

Durante la due giorni sono previste gite alla scoperta del territorio; uno spettacolo teatrale ed altri momenti di socializzazione e di festa.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 8 Giugno 2010. Filed under Cronaca. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *