Siena – La Guardia di Finanza di Siena, nell’ambito di controlli per la tutela della uscite del Bilancio dello Stato e anche degli Enti locali, ha eseguito una serie di attività per individuare condotte irregolari da parte di cittadini che, attraverso false autocertificazioni, usufruiscono di benefici che in realtà non gli spettano.
In quest’occasione il controllo delle Fiamme Gialle senesi ha riguardato le autodichiarazioni presentate per fruire di agevolazioni nel campo della Edilizia Residenziale Pubblica.
Sono state passate al setaccio, con controlli a tappeto, le posizioni reddituali di quasi 4mila persone per un totale di oltre 1.500 nuclei familiari residenti negli alloggi E.R.P. dell’intera Provincia senese.
I risultati sono stati sconcertanti: ben il 23% dei nuclei familiari esaminati ha dichiarato il falso per ottenere il pagamento di un canone di affitto inferiore.
Quasi trecentocinquanta, per la precisione 336, le persone denunciate all’Autorità Giudiziaria per aver truffato lo Stato, alcuni addirittura omettendo di autocertificare redditi per oltre 25mila euro.
I Comuni più colpiti dal fenomeno sono Siena e Poggibonsi.
Il dato complessivo emerso dall’indagine, ora nelle mani della Procura della Repubblica, evidenzia un quadro quanto meno allarmante: il settore delle Prestazioni Sociali Agevolate riveste infatti un particolare rilievo soprattutto per le persone effettivamente bisognose.
Commenti recenti