Forte dei Marmi (Lu) – Negli anni ‘60 era la meta privilegiata dei vip, immortalata nel film “Sapore di mare” con Jerry Calà: attori, sportivi e imprenditori, da allora, l’hanno eletta tra le capitali delle loro vacanze per anni, e ancora oggi Forte dei Marmi resta meta ambita del jet set italiano che qui può trovare bagni di lusso per riposare durante il giorno, come il “Twiga“, o locali trandy per la notte, come la storica “Capannina”.
Ma al di là dei posti più noti al grande pubblico, come sta andando veramente l’estate 2009 a Forte dei Marmi?
Aggirandosi tra i bagni storici, parlando con operatori del settore o girovagando tra le strade della cittadina toscana in un normale martedì di fine luglio, le risposte che si ottengono sono svariate e sembrano delineare un panorama a luci e ombre: quel che è certo è che è cambiato il modo di fare le ferie, complici le difficoltà economiche degli ultimi anni. Il Forte si riempie di turisti il fine settimana, per lasciare spazio ai clienti storici dal lunedì al venerdì. Sono calate le presenza di stranieri, soprattutto il cosìdetto “boom del turismo russo” che qualche anno fa aveva portato una ventata di liquidità tra gli ombrelloni della Versilia. Si riducono anche i periodi di ferie dei singoli: chi prima veniva un mese adesso prenota solo per 15 giorni. Rimangono però i turisti affezionati, soprattutto imprenditori che qui soggiornano con le proprie famiglie; sono loro lo “zoccolo duro” degli operatori del settore che ci tengono a sottolineare come, in questi anni, chi sia riuscito a investire in qualità creandosi una clientela affezionata, adesso risenta molto meno delle difficoltà della crisi economica.
Tutto in attesa del mese per eccellenza, Agosto, quando gli operatori attendendono il picco di presenze turistiche in tutta la Versilia.
Guarda il video:
Commenti recenti