Archivi

Emergenza neve: la Regione Toscana chiede “Piani Neve” alle Province

Firenze – Gomme termiche per gli autobus e Piani neve per le Province: è quanto prevedono due delibere approvate dalla giunta della Regione Toscana, per evitare che possano verificarsi in futuro situazioni di emergenza neve, come quella che ha paralizzato la regione il 17 dicembre scorso.

La Regione attuerà un investimento straordinario da 1.250.000 euro destinato alle aziende di trasporto pubblico per l’acquisto di gomme termiche ma chiede alle Province di approntare “Piani neve” sulle strade regionali da loro gestite che dovranno essere messi in atto in caso di emergenza. Per agevolare ancora di più il lavoro delle Province, la Regione ha stanziato altri 12 milioni di euro per la manutenzione stradale.

“Avevamo promesso ai cittadini che il trasporto pubblico toscano non si sarebbero più fatti trovare impreparati davanti ad un evento atmosferico come quello del dicembre scorso – spiega l’assessore ai trasporti della Regione Toscana Luca Ceccobao – Le due delibere vanno in questa direzione: da un lato abbiamo deciso un investimento straordinario per dotare gli autobus delle attrezzature necessarie in caso di neve, come gomme termiche e catene. Al tempo stesso chiediamo alle Province di organizzare veri ‘Piani neve’.

Il contributo massimo previsto per l’acquisto delle gomme termiche sarà di 400 euro per ciascun autobus. Ma il finanziamento regionale servirà anche per fare in modo che gli autobus vengano preriscaldati; inoltre dovranno essere stabiliti turni speciali per autisti e montatori di officina, che scatteranno automaticamente con i primi fiochi.

Ogni anno dovranno essere organizzare simulazioni per verificare l’efficienza del sistema: per questo saranno individuati all’interno delle aziende due responsabili, uno per l’attuazione del piano ed uno per le simulazioni annuali.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 1 Febbraio 2011. Filed under Cronaca,In primo piano. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *