Archivi

Donati Luxury Tower a Firenze: da casa-torre a casa-vacanza di lusso

Soffitti a cassettoni del Settecento rinforzati da eleganti travi in ferro: sono l’esempio più evidente dell’attento lavoro di recupero, riqualificazione e design effettuato negli ultimi due anni e mezzo nella Torre Ricci-Donati a Firenze, ora ribattezzata Donati Luxury Tower.

L’antica casa-torre, abbandonata da quasi un ventennio, è tornata infatti a nuova vita grazie al progetto della Donati Luxury Tower srl, in accordo con la famiglia Bosi, proprietaria dell’immobile.

Al suo interno adesso trovano spazio 12 appartamenti di lusso, oltre ad una piccola area eventi e ad una terrazza con mini vasca idromassaggio dalla quale si può ammirare Firenze.

I lavori sono durati due anni e mezzo, un anno in più rispetto a quanto era stato prefissato, e sono costati oltre 2 milioni di euro.

Un lavoro certosino che, da una parte, ha permesso di recuperare la struttura originaria, costituita da due torri del 1100, la Torre Ricci, che affaccia su piazza Sant’Elisabetta, e la Torre Donati che guarda via del Corso, unite insieme nel 1700; dall’altra ha consentito di realizzare appartamenti ultra moderni, dotati di tutti i comfort ed impianti di domotica eco-compatibili.

Dodici gioielli, uno diverso dall’altro, battezzati con i nomi di artisti e/o personaggi famosi della storia fiorentina: da Machiavelli a Brunelleschi, passando per Dante, Giotto e Leonardo.

Gli appartamenti saranno disponibili a partire dalle prossime settimane: destinatari sono famiglie, straniere e/o italiane, di fascia sociale alta, capaci di pagare dai 300 agli 800 euro a notte per dormire nell’antica casa torre nel cuore del centro storico.

Firenze vede ogni giorno crescere un turismo mordi e fuggi – hanno spiegato Enrico Borgognoni e Fulvio Fabbri, amministratori di Donati Luxury Tower, durante la conferenza stampa di presentazione – Il nostro obiettivo è invece portare in città un turismo di classe, puntando sul lusso e regalando un’esperienza tale da far rimanere i turisti più a lungo”.

E in effetti, per chi può permetterselo, la vita in questi appartamenti di lusso si preannuncia piuttosto piacevole.

Tutti sono dotati di almeno una camera da letto, con smart tv collegato al wifi per fornire tutte le informazioni utili su cosa visitare in città; di almeno un bagno, con stupende rifiniture in marmo o addirittura in onice, e doccia che consente di accedere direttamente al letto; e di una living room con tanto di cucina di design che sparisce all’interno di un mobile.

Senza contare l’appartamento che ha in dotazione la mini spa privata.

Il design degli arredi è semplice ma elegante, con una cura notevole negli abbinamenti dei colori, tra tessuti e rifiniture di mobili e arredi.

I materiali impiegati vengono tutti dalla Toscana, a cominciare dal marmo di Carrara fino al legno di Campaldino.

Gli impianti sono ecocompatibili: da quello per la climatizzazione, che attinge acqua direttamente alla falda dell’Arno e la re-immette alla fine del ciclo, fino a quello per il filtraggio dell’aria esterna.

Se questo armonico connubio tra antico e moderno non dovesse bastare ai facoltosi ospiti, a loro disposizione saranno messi anche servizi extra: autista privato, personal chef, personal shopper, tolette per cani, tour privati e molto altri.

Infine l’area eventi, che può essere affittata: una sala per conferenze e/o buffet e la terrazza con vasca idromassaggio, di dimensioni ridotte, ma comunque posizionata in una location suggestiva.

La Donati Luxury Tower aprirà il sistema di prenotazioni nelle prossime settimane: inizia quindi una nuova vita per la ex casa-torre, ora casa-vacanza di lusso.

Un progetto, che per quanto possa apparire meritevole di lode, rappresenta l’ennesima conferma del processo di trasformazione che interessa, da tempo, il centro storico di Firenze: sempre meno casa dei fiorentini e sempre più dimora temporanea per turisti, di lusso o meno.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 5 Ottobre 2019. Filed under Cronaca,In primo piano. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *