Firenze – Sarà una vera e propria rivoluzione del traffico e della sosta quella che scatterà a Firenze dal 1° novembre prossimo. La giunta comunale infatti ha approvato, nei giorni scorsi, il piano che rivoluzione sia la Ztl, zona a traffico limitato, che la Zcs, Zona a sosta controllata: un piano che dovrebbe portare entro i primi mesi del 2011, a rivoluzionare il traffico fiorentino. Quindi tutti attenti e segnatevi bene le novità:
ZTL – Si comincia con la revisione della Ztl, che sarà ridotta da cinque a due soli settori, con una regolamentazione diversa a seconda delle zone: invariato il settore A, dove verranno però ampliate le aree pedonali, saranno invece unificati gli altri quattro in un unico settore B. Questo permetterà una maggiore circolazione interna. Prevista anche una revisione totale di tutti i permessi di accesso alla Ztl attualmente distribuiti ai fiorentini alla luce anche di nuove regole di rilascio che saranno elaborate entro febbraio 2011: i nuovi permessi saranno dotati di un codice anticontraffazione, per evitare i falsi, e i vigili saranno dotati di lettore ottico.
ZCS – Per quanto riguarda la Zcs, anche qui le zone saranno ridotte da 14 a 5: una maggiore intorno alla ZTL, estesa fra i viali di circonvallazione e l’anello ferroviario e comprendente l’Oltrarno; e quattro periferiche adiacenti alla prima ritagliate lungo i confini dei quartieri. L’accorpamento consentirà una maggiore mobilità dei residenti all’interno dei loro quartieri, dove i posti riservati al parcheggio continueranno ad essere delimitati dalle strisce bianche. Il piano prevede anche la possibilità (che al momento non sarà messa in atto) di riservare un numero di posti all’uso esclusivo dei residenti dietro pagamento di un abbonamento annuale il cosiddetto “contrassegno viola”.
Cambiano anche le regole dell’abbonamento alla Zcs non più riservato solo ai lavoratori e in determinate fasce orarie: nel nuovo piano sarà data a tutti la possibilità di abbonarsi alla sosta con un costo mensile di 50 euro nella ZCS 1 e di 40 nelle altre; sarà disponibile anche una versione annuale con la riduzione di due mensilità. Gli abbonamenti potranno essere acquistati presso gli attuali rivenditori dei gratta e sosta ma è allo studio anche un’ulteriore estensione della rete di vendita nei comuni limitrofi.
Torna inoltre la sosta libera all’interno delle Zcs: circa 4.000 posti nelle zone periferiche non saranno soggetti ad alcuna regolamentazione, un provvedimento preso per favorire lo scambio tra mezzo privato e pubblico, soprattutto per chi proviene da fuori città.
Commenti recenti