Archivi

Casa: 70 nuovi appartamenti in arrivo a Castiglione della Pescaia

Grosseto – 70 nuovi appartamenti per le famiglie di Castiglione della Pescaia e Punta Ala a prezzi agevolati: sono quelli messi in cantiere dal Comune toscano e di cui ieri è stata presentata la prima graduatoria provvisoria di assegnazione.

Gli appartamenti, dal prezzo di 195mila euro l’uno, sorgeranno nella zona artigianale di Castiglione della Pescaia, e a Pian dei Fagiani, a Punta Ala: saranno destinati a prime abitazioni, grandi 75 metri quadrati, con garage, cantina e alcuni anche giardino. Dal comune fanno sapere che i materiali scelti sono di alta qualità e le tecnologie innovative, sia dal punto di vista dei riscaldamenti che dei consumi energetici.

Le nuove strutture verranno realizzate grazie all’operazione di compensazione seguita al cambio di destinazione d’uso degli hotel David di Castiglione della Pescaia e Alleluja di Punta Ala. L’apertura del primo cantiere è prevista entro i primi di ottobre, mentre i lavori dovrebbero essere finiti entro l’estate 2011

Le condizioni richieste agli acquirenti sono il pagamento al Comune del 10% di dell’intero importo alla consegna della chiave simbolica, il 15% alla copertura dei fabbricati e il 75% al rogito.

Il Comune si è anche già attivato con le banche per permettere ai cittadini di ottenere mutui a tassi agevolati ed ha provveduto anche a realizzare un bonus per l’arredamento delle nuove case.

Inoltre l’Amministrazione starebbe lavorando anche all’assegnazione dei terreni alle cooperative per la realizzazione di altri 26 nuovi appartamenti: i terreni sarebbero già stati individuati e le cooperative ne gestiranno costruzione e vendita.

Alla fine dell’operazione complessiva il Comune di Castiglione della Pescaia stima di acquisire in tutto oltre 13 milioni di euro.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 21 Settembre 2010. Filed under Cronaca,In primo piano. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *