Archivi

Autovelox a Firenze: diminuiscono gli apparecchi, ora visibili anche su Googlemap

Firenze – Diminuiscono gli autovelox in provincia di Firenze, passando da 319 a 144, compresi gli apparecchi della Fi-Pi-Li; e da oggi sono tutti visibili anche su internet, grazie a Googlemap. Sono queste le principali novità della mappatura degli autovelox a Firenze, presentata oggi dalla Prefettura.

Le apparecchiature non solo saranno ben visibili e segnalate sulla strada in modo da essere avvistate facilmente, ma al cittadino basteranno dal computer di casa un paio di clic per sapere dove si trova ogni autovelox della provincia: è stata infatti realizzata, con gli strumenti messi a disposizione da Googlemap, una cartografia di tutte le postazioni, consultabile sul sito della Prefettura.

La diminuzione degli autovelox è dovuta ai criteri più rigorosi fissati dalla direttiva del Ministro dell’Interno, Roberto Maroni, nell’agosto 2009: il prefetto può autorizzare le postazioni fisse, senza la presenza delle pattuglie di polizia, sulle strade classificate extraurbane secondarie e urbane di scorrimento, esclusivamente nei tratti dove si verificano più incidenti e solo nel caso che le condizioni strutturali e il traffico non permettano alla polizia di fermare i veicoli per contestare l’infrazione senza rischi per la circolazione.

La Prefettura ha così lavorato in questi mesi per aggiornare la mappatura: prima i Comuni hanno inviato le proposte di installazione sul proprio territorio, poi si è passati ai sopralluoghi strada per strada con l’ausilio della polizia stradale per verificare la rispondenza di ogni autovelox alla direttiva ministeriale. Complessivamente sono arrivate 196 richieste e ne sono state autorizzate 135. Confermati gli autovelox di Firenze su viale Lavagnini, viale Matteotti, viale Gramsci, viale Etruria e viale XI Agosto.

La Prefettura ha comunicato anche che nei primi tre mesi dell’anno gli incidenti mortali sulle strade di Firenze sono diminuiti, passando dai 20, dello stesso periodo del 2009, a 16, mentre i decessi sono scesi a 17 da 22. “Sono ancora troppi – ha commentato il prefetto Andrea De Martino – si deve insistere sulla prevenzione: accanto alle strumentazioni occorrono più pattuglie nelle strade”. E’ dei giorni scorsi la notizia delle ultime due vittime della strada in ordine cronologico a Firenze: Ilaria Tacchinardi, 22 anni, i cui funerali si sono svolti oggi, e Lorenzo Guarnieri, 17 anni.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 4 Giugno 2010. Filed under Cronaca,In primo piano. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *