Firenze – Da domani e per tutto il fine settimana la bandiera della campagna dell’Onu contro la povertà “No excuse 2015” sarà esposta a Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze, sede della presidenza regionale, accanto al Pegaso, simbolo della Regione Toscana.
La campagna internazionale, che ha quest’anno per titolo “Stand up! Take action!”, vuole sensibilizzare l’opinione pubblica e richiamare i Governi e tutta la Comunità internazionale a profondere ogni sforzo volto per assicurare il rispetto degli impegni assunti al Vertice del Millennio del 2000.
Tra gli obiettivi, che hanno anche un preciso riferimento temporale, il 2015, ci sono quello di sradicare la povertà e della fame, di ottenere l’educazione primaria universale, di promuovere la parità dei sessi, di ridurre la mortalità infantile, di migliorare la salute materna, di combattere l’hiv, la malaria ed altre malattie, e di garantire la sostenibilità ambientale.
“Abbiamo aderito alle molteplici iniziative della campagna No Excuse 2015 – ha dichiarato il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi – perché siamo convinti che per raggiungere gli “Obiettivi di sviluppo del Millennio” sia importante sensibilizzare costantemente la popolazione, dai singoli cittadini fino ai capi di governo, sulla validità e sulla necessità di raggiungere preparati il traguardo del 2015”.
“Gli “Obiettivi del Millennio” individuati dall’Onu – ha aggiunto – potranno essere raggiunti solo a fronte di scelte precise: tra queste sono a mio avviso fondamentali la riduzione delle spese militari e l’avvio di una seria politica di disarmo, insieme all’aumento degli investimenti per lo sviluppo dei Paesi poveri”.
Commenti recenti