Firenze – Sono state cinque le province maggiormente interessate oggi da precipitazioni nevose e vento in Toscana, secondo quanto riferito dai comandi provinciali dei vigili del fuoco e dalla Protezione Civile regionale: si tratta di Firenze, Siena, Massa Carrara, Lucca e Grosseto.
Deboli nevicate hanno interessato l’aretino, la Val di Chiana, il grossetano, a ridosso dell’Amiata, e i versanti orientali dell’Appennino. Nevicate anche nel Mugello, a Firenzuola, Marradi e Palazzuolo sul Senio, dove le strade sono percorribili con l’obbligo di catene montate o pneumatici da neve. Forte vento invece sulla costa e nel sud della regione, dove si sono registrate raffiche fino a 70 km/h
A Lucca il maltempo ha causato una frana in località “Valle” lungo la strada comunale Collaccio-Massa Sassorosso, ma la viabilità risulta aperta. Una frana ha interessato anche via della Verruca, nel comune di Montecarlo.
A Siena disagi nel pomeriggio per una temporanea interruzione della viabilità sulla provinciale 478 tra Sarteano e Radicofani a causa dell’intraversamento di alcuni mezzi pesanti per neve: la strada è stata poi chiusa ai mezzi di peso superiore ai 35 quintali; ad Arezzo invece camion intraversati sulla strada regionale 258 tra San Sepolcro e Badia Tedalda.
Nelle prossime ore le nevicate sono attese in generale intensificazione sull’Appennino fiorentino, nel medio e alto Mugello, nell’aretino, a Pratomagno, Casentino, Val Tiberina e a ridosso dell’Amiata, Colline Metallifere e nel senese. I Comuni di Montepulciano, Sarteano e Pienza hanno deciso la chiusura delle scuole per domani mentre a San Casciano dei Bagni sono state chiuse oggi.
Nel grossetano, nella zona dell’Amiata, si teme invece la formazione di ghiaccio sulle strade, viste le rigide temperature, e le nevicate di oggi. Tutto il territorio provinciale è infatti interessato da forti raffiche di ventogelido proveniente da nord est.
L’allerta per neve e vento lanciata ieri dalla Regione Toscana durerà fino alle 12 di domani.
Commenti recenti