Livorno – L’hanno chiamata operazione #SuLeManichePerBaratti. E’ l’invito lanciato dalla Parchi Val di Cornia ai cittadini della zona per ripulire l’area del Parco dal fango.
La due giorni, organizzata in accordo con Comune di Piombino e Soprintendenza Archeologia, si svolgerà sabato 21 e domenica 22 novembre dalle 9 alle 16.
L’appello è rivolto a tutti coloro che vorranno dare una mano a ripulire l’area del Parco archeologico di Baratti e Populonia dal fango che ha invaso la zona in seguito al violento temporale del 28 ottobre scorso.
Per ripulire le aree più vicine ai beni archeologici non è possibile utilizzare attrezzi meccanici, spiegano gli organizzatori, e in questo caso la mano dell’uomo diventa insostituibile.
Molte società hanno risposto all’appello fornendo gratuitamente attrezzature per rimuovere il fango e Unicoop Tirreno che con la sezione soci coop di Piombino offrirà una merenda ai partecipanti alle due giornate.
Si tratta di un lavoro molto delicato perché i volontari dovranno operare su un’area archeologica e per questo l’intervento dovrà essere svolto con la supervisione dei tecnici e degli archeologi; per gestire al meglio le operazioni è previsto un numero massimo di 50 partecipanti a giornata.
Per iscriversi alla manifestazione #SuLeManichePerBaratti è necessario telefonare allo 0565 226445 fino a venerdì dalle 9 alle 13 oppure mandare un’email a prenotazioni@parchivaldicornia.it.
STUDIO ASSOCIATO OBIETTIVOTRE
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n.5885
Viale Volta 26 - Firenze
Partita Iva 05993030484
Commenti recenti