Livorno – Un viaggio fra i sapori e le peculiarità della terra e del mare dell’arcipelago toscano con tappe all’isola d’Elba, all’isola del Giglio e a Capraia.
Con queste premesse apre i battenti oggi la tre giorni itinerante intitolata “Un arcipelago di Isole Slow”, l’iniziativa promossa da Slow Food e dalla Regione Toscana che si concluderà domenica 12 settembre.
“Sono certo – ha detto l’assessore all’agricoltura della Regione Toscana, Gianni Salvadori – che da questa tre giorni nasceranno ulteriori proposte e stimoli per portare avanti proficuamente il lavoro che Regione Toscana e Slow Food hanno iniziato ormai tanti anni fa a difesa della tipicità delle produzioni agricole e della piccola pesca della Toscana”.
“Fra i temi che condividiamo – ha aggiunto – c’è quello di difendere e valorizzare le nostre produzioni di nicchia e di non permettere che gli Ogm possano, in nessun modo, mettere a rischio il patrimonio autoctono della nostra regione. Io ho già presentato il primo preliminare di una nuova legge in questo senso e siamo intenzionati ad andare avanti con tutto il nostro impegno e la nostra determinazione”.
Il programma dell’evento è davvero denso: incontri con i produttori locali e con i pescatori, appuntamenti istituzionali e tanti momenti di dibattito e di riflessione, la presentazione di proposte e testimonianze, ma anche visite e degustazioni.
Sul battello che oggi partirà da Piombino saranno ospitati oltre 200 operatori e molti giornalisti.
Commenti recenti