Firenze – Educare i genitori al dialogo con i figli adolescenti, per aiutarli a comprendersi meglio a vicenda: è l’obiettivo degli incontri gratuiti organizzati al Centro Java di Firenze.
Da martedì 15 marzo psicoterapeuti e operatori specializzati condurranno discussioni di gruppo, aperte a tutti, incentrate sul tema del dialogo madre-padre-figlio. L’iniziativa “Adolescenti e famiglia. Le parole per dirlo” è la seconda parte di un progetto finanziato dalla Regione Toscana e promosso dalla Società della Salute di Firenze, dall’Azienda Sanitaria di Firenze e da Alesia 2007 Onlus, associazione impegnata nella lotta al disagio giovanile.
Il ciclo prevede quattro incontri, che si svolgeranno ogni 15 giorni presso il centro Java in via Pietrapiana, dalle ore 18,00 alle 20,00. Il tema principale sarà quello del dialogo:
“I genitori chiedono spesso come instaurare una comunicazione profonda con i figli adolescenti – spiega Renata Sardi, psicoterapeuta responsabile dell’equipe scientifica di Alesia 2007 – Dopo una prima parte del progetto dedicata alle varie figure all’interno della famiglia, adesso affrontiamo l’argomento del dialogo: in quale modo uscire dalla propria individualità e creare un confronto circolare con tutti i componenti del nucleo familiare”.
Il primo appuntamento, che si terrà martedì 15 marzo, sarà dedicato alla “Comunicazione madre- figli”, mentre gli altri meeting si svolgeranno il 29 marzo, il 12 aprile e il 26 aprile.
Circa 70 genitori hanno partecipato alla prima parte del progetto, tra novembre 2010 e febbraio 2011: cinque incontri in tutto, oltre a un’iniziativa organizzata da Alesia 2007 presso il liceo classico Michelangiolo di Firenze. Per informazioni sull’iniziativa: alesia2007onlus@gmail.com.
Commenti recenti