Arezzo – Da oggi fino a domenica Arezzo ospita la nona edizione di Agri&tour il salone nazionale dell’agriturimo. Oggi è la giornata degli operatori della comunicazione mentre da sabato spazio al pubblico con apertura alle 9.30 e chiusura alle 19.00.
Al Salone saranno presenti 150 espositori in rappresentanza degli oltre 500 tra enti, territori e agriturismi.
130 i tour operators accredita di cui oltre 70 da tutto il mondo per scoprire le nuove offerte del settore in Italia. Confermata la presenta di operatori dalla Finlandia, l’Australia, la Francia, la Grecia, la Spagna, l’India e il Giappone e riconfermata la presenza dei paesi dell’Est.
E alla vigilia della kermesse aretina il sito agriturismo.it e Touring club hanno realizzato un sondaggio di cui sono stati anticipati alcuni dati che sarà illustrato nel dettaglio durante il salone.
Dati importanti e da tenere conto per chi un agriturismo lo gestisce. Dal sondaggio risulta che il 74% di coloro che scelgono un agriturismo lo vogliono “vero” che offra un’accoglienza familiare e dove si possano assaggiare i cibi prodotti localmente; tanto che la lamentela più frequente è di imbattersi in agriturismi lontano dal modello tradizionale.
Il 32,3% degli intervistati segnala come requisiti indispensabili di un agriturismo che vengano organizzati percorsi e attività naturalistiche, il 29% apprezza il fatto che sia stato operato un recupero di strutture e attrezzature storiche e il 28% che l’agriturismo si trovi in aree di elevato interesse storico e culturale.
La meta di soggiorno irrinunciabili per chi sceglie l’agriturismo risultano la Toscana per il 60% e l’Umbria il 37,1%. A scegliere la vacanza in agriturismo sono per lo più le famiglie e le coppie con status mediamente elevato.
Commenti recenti