Firenze – Una buona notizie sul fronte del lavoro. La vertenza Seves stabilimento fiorentino specializzato nella produzione di mattoni in vetro, si è conclusa ieri pomeriggio con l’accordo firmato da Regione, rappresentanti dei sindacati, Confidustria, Comune di Firenze, Provincia e rappresentanti dell’azienda.
“Con l’accordo di oggi la Toscana mette a segno un altro importante traguardo e dimostra di avere le energie e le idee per reagire alla crisi”. Così il presidente della Regione Enrico Rossi ha commentato l’accordo.“
“E’ una tappa del più generale impegno della Regione che, ha aggiunto Rossi, sta mettendo in campo tutti gli strumenti di cui dispone, a cominciare da Fidi Toscana, per difendere la sua industria, consapevoli che senza il manifatturiero non è possibile pensare a uno sviluppo della Toscana”.
L’attività partirà con volumi ridotti, è prevista la produzione di 4 milioni e 900 mila pezzi a partire dal 2011 organizzata su una sola linea di produzione.
Il nuovo assetto produttivo comporterà un organico aziendale di 103 lavoratori che inizieranno a lavorare dopo l’estate.
Per 44 degli attuali 147 addetti sono previsti incentivi al pensionamento anticipato o cassa integrazione. L’accordo prevede verifiche periodiche per monitorare l’andamento delle produzioni e del mercato.
STUDIO ASSOCIATO OBIETTIVOTRE
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n.5885
Viale Volta 26 - Firenze
Partita Iva 05993030484
Commenti recenti