Archivi

A Livorno corsi di guida sicura

Livorno – Formare piloti esperti, in grado di fronteggiare al meglio eventuali situazioni di rischio al volante di un’auto: è l’obiettivo del corso di guida scura organizzato dalla Polizia Municipale di Livorno, nell’ambito dell’attività di educazione alla sicurezza stradale.

Il corso, che si è aperto questa mattina, è nato dalla considerazione dell’elevato numero di incidenti stradali che si verificano in Italia: solo nel 2009, secondo i dati Aci-Istat, ogni giorno si sono verificati 598 incidenti stradali, con 13 vittime e 849 i feriti. A differenza di quanto si potrebbe pensare, oltre il 90% degli incidenti è causato dall’inesperienza dei guidatori o da distrazioni; solo il 3% da una guida in stato ebbrezza o sotto l’effetto di droghe.

Per questo il corso di guida sicura si rivolge prevalentemente ai neopatentati, e agli appartenenti al Corpo di Polizia Municipale di Livorno, alle altre Polizie locali della Provincia e ai volontari delle protezione civile, tutte persone che possono trovarsi a guidare in situazioni di emergenza.

Primo di questo genere nella provincia di Livorno, il corso ha lo scopo di formare automobilisti più consapevoli dei limiti propri e del mezzo che guidano, e di approfondire le reazioni dell’auto nelle situazioni di pericolo (in particolare guida e frenata su fondo asciutto e bagnato, frenata con aggiramento dell’ostacolo con e senza ABS), imparando le relative tecniche di controllo.

Le lezioni, che alternano parti di teoria a prove di guida su strada, sono tenute da piloti professionisti e si svolgono sul piazzale asfaltato in in via Firenze, all’altezza della rotatoria con via Pian di Rota.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 25 Febbraio 2010. Filed under Cronaca. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *