Firenze – A Firenze il neolaureato trova lavoro più facilmente rispetto ad altre province italiane anche se il lavoro è meno stabile. Il tasso di occupazione dei neolaureati triennali fiorentini è, infatti, pari al 52%, valore superiore alla media nazionale, 46%.
E’ quanto emerge dall’ultimo rapporto di Almalaurea, che ha coinvolto 10.163 laureati dell’Università di Firenze.
Ad un anno dalla laurea il lavoro stabile però coinvolge, il 36% dei laureati fiorentini di primo livello di Firenze, mentre il il 47% ha un contratto di lavoro atipico.
Il guadagno medio è di 925 euro mensili netti.
Per quanto riguarda le lauree specialistiche ad un anno dalla laurea risulta occupato il 60% dei laureati specialistici. Tra i laureati specialistici cresce però il lavoro nero: senza contratto sono l’8,5%.
Il guadagno, di 1.044 euro mensili netti, è sostanzialmente in linea con la media nazionale. A tre anni dal titolo il 75% dei laureati specialistici è occupato, mentre il 13% risulta ancora impegnato nella formazione e il 12% cerca lavoro.
I laureati fiorentini del 2005 oggi raggiungono un tasso di occupazione dell’84%: per loro migliora il tasso di stabilità ma non il guadagno che rimane sotto la media nazionale di 1.321 euro.
STUDIO ASSOCIATO OBIETTIVOTRE
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n.5885
Viale Volta 26 - Firenze
Partita Iva 05993030484
Commenti recenti