Firenze – Non è buono lo stato di salute delle città toscane secondo quanto emerge dall’identikit dell’Italia disegnato da Ecosistema Urbano, l’annuale ricerca di Legambiente sulla qualità ambientale delle 103 città capoluogo di provincia realizzata con la collaborazione scientifica dell’Istituto di ricerche Ambiente Italia e de “Il Sole 24 Ore”.
Siena resta in testa alla classifica regionale, ma scende al quinto posto a livello nazionale. Migliora Livorno, mentre crollano Prato, Pisa e Firenze. Si attestano intorno a metà classifica Grosseto e Massa. Figurano invece ultime della classe Arezzo, Pistoia e Lucca.
L’immagine della Toscana, secondo quanto emerge dal Rapporto, nonostante la discreta qualità dell’aria e un’ottima presenza di spazi verdi, è penalizzata dall’allarme rosso per la produzione dei rifiuti e dei consumi energetici.
Il Presidente di Legambiente Toscana, Piero Baronti, plaude quindi alle iniziative come quella della pedonalizzazione di Piazza Duomo a Firenze, ma si augura che arrivino presto altri provvedimenti per combattere il traffico.
Guarda l’intervista a Piero Baronti:
STUDIO ASSOCIATO OBIETTIVOTRE
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n.5885
Viale Volta 26 - Firenze
Partita Iva 05993030484
2 Responses to 16^ edizione di Ecosistema Urbano: la Toscana perde posizioni