Archivi

158° Festa della Polizia a Firenze: dimostrazioni e ricostruzione della scena di un crimine

Firenze – “C’è più sicurezza insieme”: è questo lo slogan scelto dalla Polizia di Stato per celebrare il 158° anniversario della Fondazione del Corpo. La scelta non è casuale e sottolinea la necessità di promuovere un’azione coordinata tra forze dell’ordine e cittadini per garantire la sicurezza: a Firenze questa volontà è rappresentata anche dalla scelta dei testimonial di quest’anno, ovvero i rappresentanti dei cittadini stessi, delle Istituzioni e quattro ex Questori.

La cerimonia istituzionale nel capoluogo toscano si svolge oggi al Teatro Comunale, una scelta quasi obbligata viste le previsioni meteo, che hanno sconsigliato il cortile dell’Ammannati a Palazzo Pitti. Tra gli ospiti i rappresentanti dei Comitati di quartiere di S. Lorenzo, via Fenza, Brozzi, via Palazzuolo, Por S. Maria, Quaracchi, via Forlanini, S. Spirito, S. Pierino e piazza dell’Unità, protagonisti della politica di partenariato promossa dalla Questura nel corso dell’ultimo anno nell’ambito degli incontri periodici tenuti in via Zara.

Ma la vera festa è in piazza della Signoria dove, per tutto il giorno, sono presenti i rappresentanti delle varie sezioni del corpo della Polizia di Stato, immersi tra fiorentini e turisti per far conoscere al pubblico le strumentazioni ed i veicoli in dotazione: tra questi l’esibizione di un simulatore di guida ferroviaria curato dalla Polfer, e l’elicottero dell’VIII reparto Volo.

Per la prima volta allestito anche il Centro Cardiologico Mobile della Direzione Centrale di Sanità dove personale medico ed infermieristico esegue esami cardiologici gratuiti. Riproposta per il secondo anno consecutivo la simulazione di una scena del crimine a cura della Polizia Scientifica, che spiega le varie tipologie di attività tecnico-investigative di rispettiva competenza.

Cinofili e artificieri, nei pressi della Loggia dei Lanzi, daranno corso a dimostrazione delle attività di ricerca e recupero di materiali pericolosi. Presenta anche lo stand della Polizia Stradale, dove è possibile provare il funzionamento dell’etilometro. In piazza Pitti infine esposizione di veicoli storici e di quelli attualmente in dotazione ai diversi Uffici.

Nei giorni scorsi la Polizia di Stato aveva presentato i dati sulla sicurezza a Firenze, sottolineando proprio la crescita del rapporto tra cittadini e forze dell’ordine, testimoniato dall’aumento delle telefonate al 113 nel 2009, quasi cinquemila.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 15 Maggio 2010. Filed under Cronaca. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *