Archivi

100 luoghi: oltre 10mila i fiorentini coinvolti

Firenze – Oltre 10mila le persone che hanno preso parte all’iniziativa e 3.425 i visitatori unici del sito del Comune.

Questi i numeri dei “Cento luoghi”, ovvero le 100 assemblee che martedì sera si sono svolte in contemporanea in altrettanti luoghi di Firenze, dal centro alla periferia, dalle 21 fino a mezzanotte.

I dati, resi noti dall’organizzazione, parlano di 8526 persone che si sono registrate per partecipare alle assemblee, mentre 1830 sono state quelle che nel pomeriggio hanno visitato alcuni dei luoghi, straordinariamente aperti al pubblico.

In particolare, l’assemblea più partecipata è stata quella al nuovo Palazzo di Giustizia, che ha attirato 270 persone, e già dal pomeriggio la struttura era stata visitata da 600 persone.

Molte persone anche al Meccanotessile (250 presenze, mentre la visita pomeridiana, riservata a massimo 100 persone, è andata esaurita); alle Cascine (200), al nuovo teatro del Maggio (185 persone la sera e 500 nelle visite pomeridiane); in piazza delle Cure (180).

Anche i numeri delle presenze virtuali sono lusinghieri: il 27 settembre sul sito del Comune (www.comune.fi.it) i visitatori unici sono stati 3425 e 900 sono stati i commenti totali mentre 1125 cittadini si sono preiscritti alle assemblee attraverso il web.

“Siamo molto soddisfatti – ha commentato il sindaco Matteo Renzi -: la partecipazione è stata straordinaria e questo ci fa assumere anche molte responsabilità anche perché non possiamo tradire le aspettative dei moltissimi che ci hanno dato fiducia. E’ stata scritta una bellissima pagina di partecipazione – ha aggiunto Renzi – e questa formula originale, 100 assemblee in contemporanea in 100 luoghi diversi della città, è senz’altro un ‘unicum’ a livello nazionale”.

Per quanto riguarda i costi, quelli complessivi ammontano a circa 55mila euro, ovvero meno di 15 centesimi a cittadino.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 30 Settembre 2010. Filed under Cronaca,In primo piano. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *