Firenze – Primo week-end d’estate in Toscana: è quello che si è appena concluso e che è stato caratterizzato dalle trasferte sulla costa di gran parte dei toscani, con gli inevitabili disagi per il traffico. Tra sabato e domenica sono stati numerosi coloro che hanno voluto godersi a pieno il sole e le temperature estive, dopo settimane di pioggia, raggiungendo le località di mare: spiagge prese d’assalto, soprattutto domenica, complice anche l’apertura della stagione da parte degli operatori, in particolare nella zona di Viareggio. Qui, purtroppo non è mancata la cronaca: due uomini, di 30 e 39 anni, sono morti a Lido di Camaiore, dopo essere stati soccorsi in mare dai bagnini.
I due, originari di Bergamo ma impiegati come muratori in un cantiere della zona, sono stati avvistati a largo da alcuni bagnanti: secondo la polizia non è da escludere che i due si siano sentiti male, forse per una congestione dovuta all’acqua molto fredda. Inutili i tentativi di rianimazione: i due sono morti durante il trasferimento all’ospedale della Versilia.
Nelle città d’arte, invece, il bel tempo ha permesso, soprattutto ai turisti, di fare da padroni: a Firenze il centro città è stato preso d’assalto per lo più da stranieri che si sono goduti la bella giornata, disturbata solo da una leggera pioggerellina a metà pomeriggio, dovuta ad una nube passeggera. Molti dei fiorentini rimasti in città invece si sono spostati verso Pratolino, dove si è conclusa ieri l’edizione 2010 di Ruralia: tanti i bambini che sono intervenuti e che hanno così potuto vedere da vicino mucche e cavalli.
In serata non sono mancate però le code e i disagi sulle strade toscane: rallentamenti si sono registrati fino a tarda notte soprattutto sull’A11, sulla diramazione Lucca-Viareggio, e sulla Fi-Pi-Li, a causa proprio dei rientri dalle località di mare e dalle gite fuori porta.
Commenti recenti